Conferenza "la generazione ansiosa" Gli effetti del digitale e dell'IA sulla mente e la salute di bambini e di adolescenti

Venerdì 26 settembre, dalle 18 alle 20, la Sala Polivalente del Liceo “Leonardo da Vinci” di Alba ha ospitato la conferenza dal titolo “La generazione ansiosa. Gli effetti del digitale e dell’IA sulla mente e sulla salute di bambini e adolescenti”, condotta dalla professoressa Patrizia Scanu, docente e psicologa.

L’incontro è nato dalla consapevolezza che le nuove tecnologie – smartphone, social media e intelligenza artificiale – siano ormai radicate nella vita quotidiana dei giovani. Strumenti che, accanto a opportunità di crescita e conoscenza, portano con sé rischi crescenti: ansia, difficoltà di apprendimento e fenomeni di dipendenza.

È stata l’occasione per riflettere su un fenomeno che la comunità scientifica internazionale considera ormai centrale per il benessere delle nuove generazioni. La professoressa Scanu ha proposto una panoramica aggiornata delle ricerche in corso, offrendo strumenti di comprensione e possibili strategie di prevenzione.

L’appuntamento, aperto ad alunni, genitori e docenti, intendeva stimolare una riflessione condivisa: come proteggere la salute mentale e relazionale di bambini e adolescenti, in un tempo in cui il digitale sembra occupare ogni spazio della vita.

Link di approfondimento: